Raro parassita di colore bianco, l’Hericium Erinaceus è un fungo sia culinario che medicinale il cui peso può arrivare fino a 2 chilogrammi in natura e raggiungere i 30 centimetri di diametro. Ben adeso al tronco ad una altezza di circa 3-4 metri, si sviluppa preferibilmente su alberi di quercia, noce, faggio, platani ed altre latifoglie da cui per staccarlo spesso necessita una lama molto affilata. Il corpo fruttifero assomiglia alla “testa di una scimmia o di un leone”, con una forma da tondeggiante ad ovale, presentante morbidi aculei lunghi 2-3 cm.
L’Hericium Erinaceus è noto anche come “Il fungo di protezione delle Strutture Nervose e delle Mucose” grazie ai suoi componenti bioattivi, i più importanti dei quali sono: