Ganoderma Lucidum

Schermata 2019 10 25 alle 10
Ganoderma Lucidum
16.10.2019

Parassita o saprofita, il Ganoderma Lucidum è un fungo non commestibile a causa della consistenza legnosa e del gusto amaro (quest’ultima proprietà  le è conferita dai numerosi triterpeni e terpenoidi che contiene, soprattutto gli acidi ganoderici). La presenza di svariate sostanze bioattive fa del Ganoderma Lucidum una delle 10 sostanze naturali più terapeutiche che esistano sulla Terra. Uno dei più importanti elisir orientali, quindi, tanto da essere definito in Cina e Giappone il “Fungo dell’immortalità”. In Cina è conosciuto con il nome Ling Zhi  “Pianta dello Spirito” mentre in Giappone e in Occidente è conosciuto come ReishiFungo della potenza spirituale”.

 

Più di 400 sono le sostanze bioattive isolate dal Ganoderma Lucidum, le più importanti  delle quali si possono così ripartire:

  • 140 triterpeni/terpenoidi (in particolare: acidi ganoderici, acidi ganosporetici);
  • 200 polisaccaridi e glicoproteine (in particolare: - ß-glucani)
  • Proteine Bioattive (In particolare : proteina LZ-8   - ganodermina);
  • Minerali (In particolare: Germanio);
  • Vitamine (in particolare: folina, riboflavina, vit. C);
  • Enzimi (in particolare: digestivi, anti ROS, citocromo P450);
  • Altri componenti (in particolare:  nucleosidi, cerebrosidi, steroli).