Agaricus blazei Murril, ABM

Schermata 2019 10 25 alle 14
Agaricus blazei Murril
16.10.2019

L’Agaricus Blazei Murril (ABM) è un fungo commestibile proveniente dalla regioni brasiliane di Piedade in altura. Negli anni Sessanta attirò l’attenzione di ricercatori per la bassissima incidenza di malattie degenerative fra la popolazione che era solita cibarsi di questo fungo.
Tradizionalmente veniva utilizzato per combattere lo stress psicofisico e per stimolare il Sistema Immunitario.

L’altissimo contenuto di Betaglucani, maggiore rispetto ad altri funghi quali Ganoderma Lucidum, Shiitake e Maitake, l’ha reso oggetto di molteplici studi.

I Betaglucani sono dei polisaccaridi costituiti da una catena di molecole, che contribuiscono a mantenere il sistema immunitario ben equilibrato e vigile. I vari studi scientifici si indirizzano verso i  Betaglucani presenti nell’Agaricus in particolare: (1-6) - (1-3) Beta-D-glucani,  (1-6) - (1-4) Beta-D-glucani, complessi proteine polisaccaridi e glucomannano.

I principi attivi più importanti contenuti nell’ABM sono:

  • Minerali: Magnesio e Potassio;
  • Provitamina D2 (Ergosterolo);
  • Beta-D-glucani 1- 3 (maggiore concentrazione rispetto ad altri funghi officinali da cui  l’interesse della comunità scientifica);
  • Acidi Nucleici;
  • Glucomannano;
  • Complessi RNA-proteine;
  • Vitamine (B6, B12, E).